Esperienza, sogno, racconto: Argentovivo è questo e molto altro. Difficile dare una definizione a quello che a tutti gli effetti è un viaggio immersivo nella #cultura antica, una #mostra dove l’esperi...
Bologna, 29 marzo 2023 – Sta per nascere una nuova istituzione dedicata alla #pittura bolognese dell'Ottocento e del Novecento. È il Museo Ottocento Bologna, che avrà sede in piazza San Michele 4/C, d...
Eroe biblico, David, giovane Re di Giuda e di Israele che vince il gigante Golia, è una figura simbolo del bene che lotta contro il male, che, nei secoli, ha affascinato molti artisti tanto da essere ...
Roma, 27 marzo 2023 – Il 2 aprile, prima domenica del mese, entrata gratuita per tutti nei Musei civici e in alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19, ul...
Una mappa del talento, della bellezza e dell’impegno tra arte, territorio, scienza, #cultura, società.Dalla Sardegna con MAR - Miniera Argentiera alla Toscana con Kilowatt Festival, da Matera con TAM...
Il fascino dell’archeologia e dell’arte antica tornano nell’appuntamento annuale di Pandolfini conl’asta del 29 marzo 2023, che raccoglie il meglio di quanto disponibile sul mercato antiquario per qua...
Roma, 14 marzo 2023 - La terza fase della mostra Colori dei Romani. I Mosaici dalle Collezioni Capitoline, promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, propone al pubblico, d...
Aperto l’anno con il notevole successo della vendita di Arredi, Oggetti d’Arte e Sculture del 15 febbraio, a Palazzo Ramirez l’8 marzo è di scena il catalogo ARCADE - DIPINTI DAL XVI AL XVII SECOLO e...
Il progetto culturale “Profeti in Patria. Cammini d’artista a Montecchio Emilia”, promosso e organizzato annualmente dal #comunedimontecchioemilia, cresce e si amplia, allargando il proprio sguardo da...
Un furto clamoroso, nel lontano 1989, dal Museo del Seminario Arcivescovile di Siena. Uno straordinario recupero, più di trent’anni dopo, grazie al Comando dei Carabinieri, Tutela Patrimonio Culturale...
Compie 5 anni il progetto “Chiese a porte aperte” che si arricchisce di un nuovo bene: la Chiesa di San Sebastiano a Pecetto, il più vicino a #torino tra i 35 beni accessibili tramite l’omonima app.“C...
La mostra CAGLI 1947 – 1959, a cura di Alberto Di Castro, Denise Di Castro, Gian Enzo Sperone, Yuri Tagliacozzo, che inaugura a Roma giovedì 30 marzo presso la galleria Antichità Alberto Di Castro, pr...
Realizzato un imponente e innovativo cantiere di #restauro (a forma di fungo) con una base di appoggio di soli 63 mq e in alto una superficie calpestabile di 630 mqTerminata la costruzione dell'impone...
Dal 15 febbraio 2023 alle ore 17, prende avvio, nella Sala Feste al primo piano del museo, un nuovo ciclo di appuntamenti per approfondire la conoscenza dell’arte della tessitura e del ricamo, oltre a...
Venezia, 1 febbraio 2023. Dal 10 al 12 febbraio al Centro Culturale Palazzo Pisani Revedin la mostra-mercato “Librai Antiquari a Venezia” presenterà per la prima volta nella Serenissima un’eccezionale...
© Copyright 2023