L’evento avrà luogo, per il terzo anno consecutivo, nella splendida tenuta “Il Ciocco”, nella verde Garfagnana in Toscana, la location perfetta per un’idea di #benessere tipica di questi luoghi, dove ...
I luoghi della #cultura della #direzioneregionalemuseidellatoscana domenica 4 dicembre 2022 gratis per la #DOMENICALMUSEO e giovedì 8 dicembre per la prima festività natalizia, con presentazioni, mos...
Un’esplosione di colori su tele di grandi dimensioni che emozionano per l’originalità. Si intitola “Verso ogni dove” la #mostra dell’artista padovana #carlarigato che si inaugura sabato 3 dicembre al...
Firenze per i diritti delle donne iraniane: le ciocche di capelli raccolte al #museonovecento verranno consegnate all'Ambasciata Islamica dell'Iran a RomaAlbanese: "Vicinanza e solidarietà in questa b...
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, venerdì 25 novembre, alle ore 17:00 il Museo Novecento presenta Artiste e femminismo in Italia. Per una ri...
Nell’ex chiesa di Santo Stefano al Ponte apre la prima #mostra immersiva italiana non autorizzata dedicata al sovversivo e satirico writer britannicoArriva a #Firenze una nuova e inaspettata esperienz...
Un albo da collezione che racchiude due delle storie più iconiche del Quartetto ridisegnate dai migliori artisti contemporanei. Cover italiana d’eccezione disegnata da Leo Ortolani e ambientata a #Luc...
Una #mostra che racconta l’opera dell’artista #leonardodudreville e l’attività del gruppo Nuove Tendenze che accanto al Futurismo contribuisce a cambiare l’estetica del primo Novecento.15 ottobre 2022...
Le prenotazioni apriranno lunedì 17 ottobre alle ore 10,00. La #musica sacra e quella jazz si incontrano dando vita a un #concerto imperdibile: Mercoledì 26 ottobre alle ore 21.00 nella nostra Catte...
Venerdì 7 ottobre la seconda giornata di LuBeC – #lucca Beni Culturali offrirà al pubblico un ricco palinsesto di appuntamenti dedicati alla #cultura e all’innovazione.Oggi alle 11 presente a LuBeC #m...
Ottobre a porte aperte grazie al programma di nuove assunzioni del Ministero della #cultura.La Direzione regionale musei della Toscana, la più ampia rete di luoghi della #cultura statali della regione...
Apre oggi a Palazzo Strozzi Olafur Eliasson: Nel tuo tempo, la più grande #mostra mai realizzata in Italia dall’artista e risultato diretto del suo lavoro sugli spazi rinascimentali del palazzo. Grand...
La #cultura può favorire la rigenerazione dei territori, specialmente dei borghi abbandonati o in via di spopolamento. Il rilancio culturale e #sociale dei piccoli centri è oggetto del #pnrr e sarà un...
27 agosto-18 settembre 2022Cent’anni orsono Luisa Spagnoli inventava il cioccolatino più famoso del mondo: il Bacio. Un prodotto di massa che tuttavia, nel 1922, rappresentava, ancora, semplicemente u...
Si riparte il 27 agosto. In settembre e ottobre previsti nuovi pacchetti viaggio Dopo la pausa estiva riprendono i #viaggi nei weekend con il Treno di Dante (www.iltrenodidante.it), tra Firenze e Rave...
© Copyright 2023