Cookie Consent by Free Privacy Policy website L'Arte Inquieta. L'urgenza della creazione
marzo 17, 2023 - Fondazione Palazzo Magnani

L'Arte Inquieta. L'urgenza della creazione

23.000 grazie!

Si è conclusa L'Arte Inquieta. L'urgenza della creazione: la #mostra, a cura di Giorgio Bedoni, Johann Feilacher e Claudio Spadoni, ha coinvolto l'attenzione del pubblico su un tema non scontato né di facile interpretazione - l'identità e la ricerca di sé - attraverso un percorso che ha messo in dialogo grandi nomi dell'arte con opere di art brut e dell'Archivio del San Lazzaro di Reggio Emilia.

In questi mesi abbiamo accolto oltre 23.000 persone negli spazi di Palazzo Magnani, 140 classi 50 gruppi coinvolti in visite guidate, laboratori per famiglie, eventi formativi e progetti dedicati al mondo delle fragilità e della terza età.

La Fondazione Palazzo Magnani conferma il suo importante impegno verso l'accessibilità, perseguendo il suo principale intento di mettere l'arte al servizio dell'agire sociale, per riappropriarsi dell'arte come strumento di riflessione della propria condizione individuale e sociale.

Quindi 23.000 grazie da tutto il nostro team!

News correlate

marzo 01, 2023
febbraio 21, 2023
febbraio 16, 2023

La #cultura oggi è considerata un elemento capace di condizionare il benessere delle persone. Lo ribadiscono l'OMS-Organizzazione ...

È stato cancellato tutto il possibile, forse, ma avendo trasformato la Cancellatura in un "mattoncino" nero da costruzione non res...

Un percorso totalmente gratuito che permette a giovani artistə di misurarsi con fotografi affermati e professionisti del mondo del...