Il #museoottocentobologna accende i riflettori sulla figura di Carlotta Gargalli (Bologna, 1788 - Roma, 1840), la prima donna a frequentare l'Accademia di Belle Arti di #bologna sul finire del "secolo...
A Roma, un ragazzo fischia fuori da un bar imitando il canto degli uccelli. Il tempo e la vita attorno a lui sembrano scorrere tranquilli, una donna entra ed esce con la spesa, le auto si muovono, la ...
Negli ultimi dieci anni, CHEAP ha abituato il pubblico ad un'idea di arte pubblica effimera, instabile come la carta dei poster che affigge in strada, partigiana come i contenuti politici e transfemmi...
La Giornata del Contemporaneo è il grande evento annuale, promosso da AMACI - Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani. La manifestazione ha quest'anno come filo conduttore il tema dell'ec...
Martedì 10 ottobre l'Archivio Agnetti inaugura la prima #mostra della stagione autunnale dal titolo Sante subito e Fiori, che presenta due piccole personali affiancate di Stefano Arienti e di Chiara D...
“Sento la responsabilità di un luogo che dovrò musicare e sono emozionato come lo sposo prima dell’incontro con la sposa, così parafrasando Dostoevskij dico che siamo noi che abbiamo il dovere di salv...
Per celebrare il trentennale dell'Atelier Martenot a Roma, il Museo dell'Arte Classica nella Facoltà di Lettere della Sapienza, ospiterà una grande esposizione delle opere degli allievi che hanno segu...
Bologna, 27 settembre 2023 – Dal 29 settembre 2023 al 7 gennaio 2024 il MAMbo – #museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna è lieto di presentare la #mostra Architettura e fotogr...
HOPE è il terzo capitolo di TECHNO HUMANITIES con un gruppo di ricerca internazionale di cui fanno parte Bart van der Heide, Leonie Radine, DeForrest Brown, Jr. e Gruppo Museion PassageExhibition desi...
Roma, 29 settembre 2023 – È pensiero diffuso che il Patrimonio Mondiale sia rappresentato solo da siti che mostrano monumenti e rovine dei tempi antichi. Pochi sanno che fanno parte di quel Patrimonio...
Opening: 29 – 30 settembre 2023Scopri il programma dell'openingIl Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci presenta “Diego Marcon. Glassa” : il più ampio progetto espositivo realizzato ad oggi da #...
HOPE è il terzo capitolo di TECHNO HUMANITIES con un gruppo di ricerca internazionale di cui fanno parte Bart van der Heide, Leonie Radine, DeForrest Brown, Jr. e Gruppo #Museion Passage.Exhibition de...
La #mostra “Dove la luce” è la storia di una straordinaria affinità elettiva, quella che unì due grandi maestri dell’arte italiana del Novecento: Giacomo Balla (1871-1958) e Piero Dorazio (1927-2005)....
BINTA DIAW FIRMA L'IMMAGINE GUIDA DI QUESTA DICIANNOVESIMA EDIZIONEPer partecipare alla Diciannovesima #giornatadelcontemporaneo è necessario iscriversi entro il 6 ottobre 2023 compilando il form su h...
“Un duplicato o una ripetizione meccanica ha lo stesso valore dell'originale”- Marcel DuchampA pochi giorni dall’apertura dell’attesissima mostra Marcel Duchamp e la seduzione della copia, mercoledì 4...
© Copyright 2023